Festa della Poesia, Leonardiana piena anche per Roberto Ruini
Robeto Ruini ricostruisce la società al tempo di Leonardo. Successo anche per la terza e penultima serata della Festa della Poesia.
Robeto Ruini ricostruisce la società al tempo di Leonardo. Successo anche per la terza e penultima serata della Festa della Poesia.
La serata del 10 marzo 2019 raccolta in un album di fotografie di Domenico Alessi. Grazie alle voci e ai volti dei poeti che l’hanno animata.
La settima edizione della Veglia è basata sul tema “Donne e madonne”. Si possono mandare fino a tre liriche, per un massimo di 90 versi.
Dopo il premio per la comunicazione a Resta, presentata l’attività del 2019: la poesia con un evento su Leonardo a marzo e ‘Li omini boni’ a novembre.
Revisionato l’Albo d’Onore dei Caduti vinciani, dove il nome del caporal maggiore non era stato elencato. L’assessore Iallorenzi in visita con Nicola Baronti.
Appendice del premio ‘Li omini boni’ con il premio speciale per la comunicazione turistica 2018. Poi, tutti a cena con la Minestra del Vinciano.
Uno speciale su Leonardo pubblicato su Il Venerdì di Repubblica, dove viene menzionata anche l’associazione del premio ‘Li omini boni’.
Il servizio di Granducato TV sull’edizione 2018 del premio ‘Li omini boni’, nel tg delle 14.30 di lunedì 26 novembre 2018 al minuto 26’20”.
Edizione importante de “Li omini boni” e un bravo giornalista toscano da segnalare. Le motivazioni dei riconoscimenti e il ringraziamento di Vinci nel Cuore
Tutto come da previsione per la cerimonia vinciana. Intelligente la conduzione di Antonello Riccelli per quasi due ore di cerimonia.